- ♦ mark
- ♦ mark (1) /mɑ:k/
n.1 segno; indizio; impronta; orma; traccia; macchia; voglia (fam.); bersaglio: punctuation marks, segni d'interpunzione (o di punteggiatura); a mark of intelligence, un segno (o un indizio) d'intelligenza; dirty marks on the wall, macchie sul muro; (fig.) to leave a mark on sb., lasciare un'impronta su q.; a cat with a white mark on its breast, un gatto con una macchia bianca sul petto; a birth-mark, una voglia (sulla pelle); distinguishing marks, segni particolari; a port-wine mark, una voglia di vino; The shot was wide of the mark, il colpo non ha colto nel segno (o ha fallito il bersaglio); to find its mark, colpire il bersaglio; andare a segno2 punto, voto (scolastico): He got the highest marks in the whole school, aveva i voti più alti di tutta la scuola; DIALOGO → -Coursework- I want to get a good mark, voglio prendere un buon voto; full marks, pieni voti NOTA D'USO: -vote, mark o grade?-3 punto di riferimento: The tower was a mark for fliers, la torre serviva da punto di riferimento per gli aviatori4 (market.) contrassegno (del prezzo); segnaprezzo; cartellino5 (market.) marchio di fabbrica; marca; etichetta6 segno d'interpunzione; punto: question mark, punto interrogativo7 [u] (fig.) fama; distinzione; importanza; successo; vaglia; valore: a fellow of no mark, un individuo privo di distinzione (o d'importanza)8 [u] punto (o livello) medio (o soddisfacente): This novel is below (o doesn't come up to) the mark, questo romanzo è al disotto della media (o è men che mediocre)9 (segno di) croce (fatto da un analfabeta)10 (sport) linea di partenza: to be off the mark, essere partito; to have speed off the mark, fare una partenza veloce11 [u] (rif. a veicoli, seguito da un numero) modello; tipo: a mark II tank, un carro armato modello II12 (comput.) contrassegno; marcatura13 (naut.) marca; segnale di riferimento14 (Borsa) registrazione (di uno scambio); (per estens.) corso15 (stor.) marca16 (slang) vittima designata (di furfanti); gonzo; pollo (fig.)17 (rugby) mark; presa al volo; (anche) linea dei tiri liberi e dei calci di punizione: to call mark, chiedere un mark18 (boxe) the mark, la bocca dello stomaco19 (bocce) boccino; pallino20 (pl.) posti di partenza: ‘On your marks, get set, go!’, ‘ai vostri posti, pronti, via!’● (di cavallo) mark of mouth, incavo dei denti (da cui si deduce l'età) □ mark of origin, marchio ufficiale (su argenteria e sim.) □ (fin., rag.) mark to market, valutazione (di un'attività o passività finanziaria in bilancio) ai prezzi di mercato; mark-to-market □ (fig.) to be beside (o wide of) the mark, non cogliere nel segno □ (cricket: di un nuovo battitore) to get off the mark, segnare il primo ‘run’ □ to hit the mark, colpire nel segno (anche fig.) □ (fig.) to make one's mark, avere successo; sfondare □ to make one's mark on st., lasciare il segno su qc. □ to miss the mark, mancare il bersaglio (o il colpo); (fig.) non riuscire; non andare a segno, fallire □ (di persona) not to feel quite up to the mark, star poco bene; non sentirsi in forma (fam.) □ to be up to the mark, essere all'altezza (di un compito) □ That's beside the mark, questo non c'entra.mark (2) /mɑ:k/n.marco (moneta tedesca prima dell'introduzione dell'euro).♦ (to) mark /mɑ:k/A v. t.1 segnare; contrassegnare (con un marchio, una marca); marcare; indicare: to mark one's place in a book, segnare il punto in un libro a cui si è arrivati; (nei giochi e nello sport) to mark the points, segnare i punti; Three students were marked absent, tre studenti sono risultati assenti; to mark prices on goods, segnare i prezzi sulla merce; to mark linen, marcare la biancheria; A cross marks the place of the accident, una croce indica il luogo dell'incidente NOTA D'USO: -to sign o to mark?-2 contraddistinguere; caratterizzare: Great scientific discoveries marked the 19th century, grandi scoperte scientifiche hanno caratterizzato il XIX secolo3 esprimere; manifestare; rivelare: to mark approval with a nod, esprimere approvazione con un cenno del capo4 fare attenzione a; notare: Mark my words, fa' attenzione a quel che dico; ascoltami bene6 mettere il cartellino del prezzo a (oggetti in vendita): to mark an article at ten pounds, prezzare un articolo a dieci sterline7 (sport) marcare: to mark an opponent closely, marcare stretto un avversarioB v. i.1 (di una superficie) segnarsi (con facilità, ecc.)2 (slang USA) fare la spia; cantare (fig.)● (Borsa) to mark a price, registrare un corso □ (mil. e ginnastica) to mark time, segnare il passo (anche fig.); restar fermo, non fare progressi □ (fin., rag.) to mark to market, valutare (un'attività o passività finanziaria in bilancio) ai prezzi di mercato □ to be marked for success, essere destinato al successo.
English-Italian dictionary. 2013.